L’associazione italiana vittime della violenza è lieta di comunicare che il 28 Gennaio 2022 il presidente dell’associazione CAV Santucci Massimo, unitamente ai propri consiglieri e staff, hanno avuto un lungo quanto interessante colloquio con l’assessore alle pari opportunità della Regione Lombardia, Dr.ssa Alessandra Locatelli, il Prefetto Salvatore Paquariello , il sindaco di cino Basilio Lippari.
L’incontro si è rilevato molto interessante e intenso, e l’associazione stata lieta di apprezzare la visuale ampia e di competenza e di professionalità dell’Assessore e della Regione Lombardia.
Nello specifico sono stati trattati i tempi della violenza sulle donne, le modalità di attuazione concreta e effettiva di una tutela che associazione Vittime di Violenza persona fin dalla sua costituzione, unitamente hanno sviluppato e coordinato le linee guida di organizzazione e si gestione e finalità della associazione e della nuova struttura che verrà realizzata La casa dei Fiori Recisi, in Cino, struttura di prima accoglienza e di organizzazione e programmazione delle attività deputate alla tutela delle donne in difficoltà e vittime di violenza.
Casa dei Fiori Recisi costituirà il primo punto di riferimento di incontro di prima tutela e di organizzazione e programmazione e smistamento, di garanzia effettiva e concreta, per tutte le donne vittime della violenza.
Il Progetto si pone l’obiettivo di realizzare e fornire una vera, reale, concreta attuale effettiva tutela alle persone deboli e vittime di violenza, progetto ambizioso nel quale sia l’associazione che la Regione Lombardia la Preffettura di sondrio il comune di Cino credono fermamente.
Avv. Alessandro Massai
Il prossimo 04 dicembre all'Auditorium Sant'Antonio di Morbegno AIVV parteciperà all'evento “I volti della violenza: storie di vita vissute” dalle ore 8:00 alle ore 13:00.
Evento di raccolta fondi per il PROGETTO "Casa dei fiori recisi" di Cino del 24 giugno 2023
Convegno sulla violenza svolto dall'associazione AIVV nella sala polifunzionale di Piussogno
Partita di calcio a scopo benefico aperta a bambini, adulti, e non solo. Ha partecipato anche la squadra Nazionale delle suore